Indossare un capo comodo al momento di tornare a casa dopo una lunga e frenetica giornata di lavoro è una vera benedizione. Fu durante la Rivoluzione Industriale che si iniziò a usare il pigiama in modo massiccio, tra le altre cose per la sostituzione del materiale di confezione; si passò dall’essere fatto di lino a essere confezionato con tessuti di cotone, da quel momento, i pigiami rimasero fissati nel subconscio.
Indossare il pigiama è uno degli aiuti mentali più importanti per predisporre al sonno, meglio di qualsiasi sonnifero o del famoso bicchierino di latte caldo. Solo quando si indossa il pigiama si è pronti per andare a letto. È biancheria da letto fatta per dormire, inconfondibile con altri tipi di abbigliamento come quello da palestra, da lavoro o per le faccende domestiche. Il suo uso diventa il segnale definitivo inviato al cervello, indicando che è il momento di disconnettersi dalle attività quotidiane per passare al momento di riposo e recupero delle energie.
Un uomo che dorme con pigiama può alzarsi nel mezzo della notte in inverno ed essere perfettamente coperto senza bisogno di esporsi al freddo gelido. Un uomo che dorme con pigiama, con uno buono, ha la capacità di poter uscire dal suo edificio nel cuore della notte, per qualsiasi motivo; perché c’è un incendio, un terremoto o qualche altra emergenza che richiede un’evacuazione immediata della casa. Un uomo che dorme in pigiama è un semidio del comfort, dell’eleganza e della responsabilità.
Senza dubbio, il pigiama apporta stabilità alla vita. L’uomo che dorme in pigiama affronta un terzo della sua giornata come si deve. Indossarlo e usarlo è un piccolo rituale che denota rispetto per un riposo in condizioni igieniche favorevoli e mostra un interesse speciale per l’aspetto personale. Decisamente un uomo che dorme con pigiama si sveglia pronto a godersi una buona colazione e ad affrontare la giornata con ottimismo e un’alta vibrazione positiva.
Il letto, oltre a essere uno spazio di comodità e riposo, è anche uno dei luoghi della casa in cui si possono trovare germi e batteri; e il pigiama funziona come una barriera protettiva contro i germi che vi abitano.
All’interno della cosiddetta “cultura pigiama” ci sono una serie di dettagli da tenere in considerazione:
- Il pigiama va lavato almeno una volta a settimana. Si tratta di un capo destinato a fornire comfort e sensazione di piacere.
- Oggi è normale uscire a comprare cibo o a fare colazione in pigiama. È allettante e molti ne hanno fatto un’abitudine.
- Se si va a dormire fuori, bisogna portare sempre con sé il pigiama.
- Se ci si pensa bene, il pigiama è come il dolce: si può condividere in due.
- È l’unico capo in cui si possono combinare scacchi nelle parti superiore e inferiore. Un altro vantaggio a favore del pigiama, gli scacchi piacciono sempre. Non sono mai troppi né fuori luogo.
- Avere almeno un paio di pigiami per uso regolare, e un altro più appariscente o di qualità migliore per occasioni speciali: appuntamenti al buio, visite inaspettate o riunioni del condominio. Un pigiama costoso è sempre un buon investimento.
Perciò, se ciò di cui ha bisogno è un buon pigiama, non esiti a visitare il nostro sito El Búho Nocturno
Importanza del Dormire
Il sonno è molto importante. Per una persona normale, ci sono numerose tentazioni banali che in qualche modo ritardano l’intenzione di andare a letto a riposare e recuperare energie; e molte meno di quelle che attirano verso il letto, nel migliore dei casi per godersi una buona lettura o un film intrigante. I pigiami per uomo dovrebbero essere uno dei primi articoli da considerare nel rituale quotidiano del riposo. Questo capo di abbigliamento ha sicuramente assunto un’importanza vitale nella vita attuale dei gentiluomini, sia per dormire comodamente e piacevolmente sotto le coperte, sia per svolgere alcune attività di svago in casa.
Esistono diversi modelli di questi capi per uomini, poiché sono usati spesso per imprevisti che sorgono in casa, come uscire a buttare la spazzatura al mattino o ritirare un ordine arrivato a casa. Questi famosi capi da notte sono in realtà molto versatili, soprattutto perché realizzati con un materiale molto comodo e tessuti fatti per immergersi nei campi del riposo. Sebbene esistano molti design, le persone cercano sempre di essere alla moda e di affrontare nuove sfide nel loro modo di vestirsi quotidianamente.
Vestire a strisce o a scacchi, ovviamente, significa voler apparire bene anche mentre si dorme. È altrettanto importante scegliere capi con cui sentirsi a proprio agio, come pantaloni a scacchi con magliette monocolore. Attualmente è di tendenza l’uso di pigiami per uomo a scacchi in tonalità chiare, blu acqua marina, giallo e colori pastello.
Può persino adattarsi al gusto dell’utente con stili di abbigliamento da uscita, naturalmente senza perdere l’orientamento e la motivazione principale di cercare il comfort e ottenere il tanto desiderato riposo.
Un uomo con stile cura sempre anche il minimo dettaglio. Naturalmente, esclude di dormire nudo, a meno che non abbia altra scelta. L’uomo che ha avuto successo nella vita dorme sempre con pigiama, perché è una delle maggiori dimostrazioni di civiltà e trionfo su ciò che alcuni chiamano e considerano “barbarie”.