Pijama Hombre Tela Corto

Pigiami e Moda Amichevole

Da ormai diverse decadi, il concetto che viene proposto come sostenibile, sostenibile o moda amica, mette in evidenza da tutte le sue sfaccettature una autentica capacità di soddisfare le esigenze prioritarie richieste dalla popolazione del mercato della moda, al fine di ridurre considerevolmente l'enorme impatto che questi modi di produzione tessile hanno sulle risorse e sulle possibilità naturali delle future generazioni.

Sviluppo Sostenibile

Quindi, basandosi su questo concetto di sviluppo sostenibile che ha acquisito sempre maggiore visibilità dagli anni Ottanta, quando è nato, il quale afferma che si tratta di soddisfare le crescenti esigenze attuali senza compromettere e danneggiare l'ambiente naturale come eredità per le future generazioni.

Dai diversi risultati di importanti ricercatori ed esperti, tutti concordano sul fatto che, sotto questo schema di forte sfruttamento illimitato delle risorse come mezzo per ottenere benefici economici e redditività come unico criterio per uno sviluppo produttivo, sia semplicemente insostenibile per l'ecosistema.

 Poiché le ricchezze in continua e indiscriminata sfruttamento stanno influenzando gravemente l'equilibrio ecologico naturale del pianeta, sarà impossibile che a questo ritmo possa sopravvivere eternamente; fortunatamente e in contropartita, si stanno implementando una serie di idee innovative a favore di uno sviluppo positivo.

Tendenze della Moda Sostenibile

È un dato di fatto che la mentalità creativa non ha limiti, e nella moda ancora meno; infatti, per quanto riguarda le tendenze della moda sostenibile che hanno segnato il passo durante questo 2020, l'ingegno degli stilisti sia tradizionali che emergenti ha dato come risultato un'ampia e grande varietà di proposte di giovani talenti, designer che si avventurano in un mondo sempre più globalizzato.

Allo stesso modo, i grandi marchi di moda stanno concentrando tutti i loro sforzi nel creare questi nuovi stili inquadrati in questo concetto, poiché è fondamentale trovare strategie per rimanere al passo con le esigenti e inoltre crescenti richieste di abbigliamento moda accessibile.

Tendenze di Moda Amichevole

Un eccellente esempio di questa moda sostenibile è il Thrifting, che consiste in una interessante modalità di acquisti, la quale ha sperimentato un aumento considerevole negli ultimi cinque anni. Questa tendenza al risparmio, donazione e acquisti è infatti una pratica eccellente, perché mantiene i tessuti in una maggiore circolazione e un maglia massimo di utilizzo fuori dalle discariche di rifiuti.

Ora, inoltre, è anche vero che la maggior parte di questi negozi di seconda mano coinvolge una componente molto importante legata alla beneficenza, poiché permettono di offrire supporto alle persone con risorse limitate in una comunità o area geografica di loro influenza, il che rappresenta una dimostrazione di responsabilità sociale con un beneficio aggiuntivo per l'ambiente.

Un'altra ottima idea è il Thrift flipping; anche questa è una tendenza che si sta diffondendo come processo di personalizzazione di capi di seconda mano; attualmente molte persone stanno provando questa modalità divertente, che è molto interessante e attraente, poiché a partire da un capo o articolo acquistato in un negozio di seconda mano, lo aggiornano aggiungendo diversi elementi di design, sia ritagliando, sia cambiando completamente il pezzo in una trasformazione unica, per renderlo più alla moda, il che mette alla prova le abilità e la creatività.

Materiali Eco-compatibili

Quando si tratta di materiali, in questa nuova ondata di moda sostenibile e amica dell'ambiente, si scopre che le alghe sono di tendenza, queste piante viscose di colore verdastro che galleggiano in stagni e paludi, in realtà possono essere eccellenti tessuti per la confezione di bellissimi capi completamente alla moda; possono essere coltivate per la produzione di suole in schiuma per scarpe, tra altri pezzi.

La cosa più curiosa, interessante e soprattutto altamente benefica è che si tratta di un materiale che è cento per cento rinnovabile, degradabile e può persino liberare alcuni antiossidanti, vitamine e altri nutrienti sulla pelle che, quando si utilizzano questi tessuti a base di alghe, saranno di beneficio per il cliente; solo immaginare una collezione di capi a base di schiuma di alghe è sufficiente per attirare l'attenzione dei consumatori.

Un altro materiale che sta facendo parlare di sé sono le foglie di ananas, e infatti questo frutto tropicale di freschezza, festa e divertimento per natura è ideale per la confezione di capi ecologici. Infatti, realizzare tessuti con queste foglie di ananas è abbastanza comune, soprattutto in aree geografiche dove sono una coltura nativa, ed è una visione di sostenibilità.

Effettivamente è tutto un processo, ma le fibre di ananas possono essere combinate con altre fibre per tessere tessuti favolosi. Il tessuti di ananas è leggero, ma rigido ed ecologico. Speriamo di vedere di tutto, dai vestiti alle scarpe, fino alle borse fatte di ananas.

Pigiami in Lana Merino

Il design di Pigiami realizzati in Lana Merino non poteva mancare, poiché questo è un tessuto che proviene dalla pecora merino, un tipo di pecora originaria della regione iberica e del nord Africa, che attualmente viene allevata in tutto il mondo.

Questa lana si può trovare in diversi capi e confezioni come maglioni, calzini, magliette, pantaloni e pigiami per uomini che mantengono il calore corporeo durante l'inverno, e che inoltre si mescola molto bene con altri materiali, come il poliestere.

Naturale e Biodegradabile

Lo sviluppo di questi tessuti è un ottimo modo per contribuire alla conservazione del pianeta a partire dall'ecosistema, poiché questa lana si disintegra, cioè è biodegradabile, inoltre in pochissimi anni, servendo persino come un ottimo concime per la terra. Questo è sicuramente importante ai fini di questa tendenza della moda ecologica e amichevole.  

Moda Vegana e Cruelty Free

In quel concetto specifico che fa riferimento alla materia prima di carattere sostenibile, Koba è una specie di fibra derivata dal sottoprodotto del mais; nel senso che stiamo assistendo a un interessante aumento della domanda di moda definita vegana e cruelty free, questa è una risposta perfetta; infatti è un'ottima opzione molto più ecologica rispetto al nylon e al poliestere.

D'altra parte, l'idea che, se è possibile realizzare più capi, completi, outfit e combinazioni con pochissimi pezzi, è un concetto che rappresenta una grande motivazione per innovare e creare sui vestiti già posseduti. Questa tendenza si basa soprattutto sull'informazione, l'educazione e sull'idea di innovazione continua.

Oltre a essere un'azienda estremamente divertente per i clienti, i progetti legati alla moda suggeriscono sempre un grande dispiegamento di creatività al massimo.

Ora, bisogna essere certamente molto consapevoli che queste soluzioni ambientali per un guardaroba con capi per tutte le attività sia diurne che notturne, non saranno affatto economiche; d'altro canto, si può essere molto più consapevoli riguardo a ciò che acquistiamo.

D'altra parte, c'è l'idea di personalizzare e rinnovare capi che hanno ancora una certa vita utile; infatti, è un'opzione per evitare gli sprechi tessili, dando una maggiore capacità di utilizzo agli indumenti a favore di una moda amica e sostenibile. 

 

 

Non esiti e visiti il nostro sito web El Búho Nocturno dove troverà sicuramente il suo pigiama ideale.