Pijama Hombre Cómodo

Abitudini di Una Vita Sana

Condurre una vita sana è diventato di moda, ma la verità è che è strettamente e seriamente legato a uno stile di vita che includa la pratica abituale di attività fisica, accompagnata da un'alimentazione sana e un buon sonno in sano equilibrio.

Una dieta ben equilibrata, l'attività fisica e un adeguato riposo notturno sono efficaci per rallentare i problemi di salute quando fanno parte della routine abituale; il consumo adeguato di nutrienti come vitamine, minerali e proteine è essenziale per il normale funzionamento del corpo e dell'organismo.

Il Valore di una Dieta Equilibrata

Seguire una dieta equilibrata, cioè un'alimentazione bilanciata e varia per condurre una vita il più possibile sana deve far parte di questa routine di abitudini salutari. Ciò implica includere la maggior parte dei nutrienti come proteine, minerali come calcio, vitamina C e D, fondamentali per il mantenimento di una buona salute muscolare, ossea e articolare.

Mantenere una dieta equilibrata significa instaurare una serie di abitudini tra cui fissare e rispettare orari adeguati per ogni pasto, una buona idratazione e l'assunzione di alimenti vari nelle porzioni e quantità corrette. In poche parole, una dieta sana si basa sul soddisfare le esigenze nutrizionali e caloriche di ogni persona in base alle sue necessità e attività quotidiana.

Ciò significa che un'alimentazione sana e adeguata deve essere piuttosto personalizzata e adattata alle esigenze specifiche di ogni individuo; le abitudini alimentari salutari includono, come già detto, l'istituzione di orari per i pasti e il rigoroso rispetto di tali orari, l'inclusione di diversi gruppi nutrizionali nella dieta, così come una buona idratazione.

Importanza di Dormire Bene

È interessante come si possano anche regolare le funzioni del sonno seguendo una routine di riposo notturno che includa fissare un orario, una cena leggera, un pigiama comodo e condizioni ambientali favorevoli per stimolare il sonno in modo naturale fino a quando l'organismo si abitua che è arrivata l'ora di dormire.

La frequenza cardiaca, la frequenza respiratoria e la pressione arteriosa salgono e scendono durante la notte, costituendo un processo molto importante per la salute cardiovascolare. Inoltre, l'organismo rilascia una serie di ormoni che aiutano nella riparazione delle cellule.

Sono molti i fattori che possono interrompere e influenzare il sonno; stimolanti come la caffeina o alcuni farmaci. Altri agenti fisici come il rumore di apparecchi elettronici o la luce dei televisori, l'uso incontrollato di telefoni cellulari, tra gli altri, possono rendere difficile addormentarsi.

Questione di Abitudini

È importante costruire abitudini salutari, poiché altrimenti si corre il rischio di problemi di salute che possono diventare cronici. Può risultare difficile e faticoso cambiare abitudini errate già ben radicate, specialmente se sono comportamenti adottati da molto tempo. Il modo migliore per migliorare la qualità della vita è iniziare a creare l'abitudine in modo progressivo invece di aderire a una disciplina del tutto rigida.

Squilibri nella Qualità della Vita

La malnutrizione, l'eccesso di lavoro e la mancanza di esercizio fisico possono derivare sia da un deficit o eccesso di calorie consumate, sia da uno squilibrio nell'assunzione dei diversi nutrienti. Una dieta sana non si basa solo sulla quantità di calorie che la compongono, ma sul contenuto degli alimenti e sulle esigenze di ogni individuo.

Un'alimentazione che non soddisfa tutte le esigenze di base può favorire la comparsa di malattie di ogni tipo, acute o croniche. Un'alimentazione insufficiente e del tutto incompleta, cioè che non copra i fabbisogni calorici giornalieri di un individuo, può causare malnutrizione.

D'altra parte, in caso di deficit importante di qualche nutriente, potrebbero insorgere patologie associate, come ad esempio un'anemia da basso consumo di alimenti ricchi di ferro. Assumere caffeina in eccesso influisce sul sonno, la mancanza di esercizio e la sedentarietà favoriscono il sovrappeso.

Importanza degli Orari

Riferendosi alle abitudini, e per una buona comprensione del tema, si tratta di una serie di modi ripetitivi di comportarsi giorno dopo giorno, che hanno come scopo la costruzione di routine che aiutano a regolare l'attività quotidiana in modo ordinato, denotando ordine e struttura così come una maggiore sicurezza e stabilità sia fisica che emotiva (Hidalgo, 2007). Pertanto, includere routine e abitudini appropriate fin dall'infanzia aiuta a delimitare comportamenti adeguati in relazione alle strategie educative nello spazio e nel tempo, mediante la ripetizione di azioni e compiti (Cabría, 2012).

È quindi di grande importanza, per diversi autori e ricercatori nel campo, l'adozione di schemi di routine non solo per un'adeguata educazione del bambino, come fattore socializzante e di costruzione dell'apprendimento, ma anche per la formazione di comportamenti appropriati fin dalla struttura. In sintesi, la progettazione di routine e buone abitudini parte dalla definizione di piani e orari di rispetto volontario ma rigoroso che permettano di ordinare e strutturare adeguatamente, inquadrati in una consapevolezza di autodisciplina nell'adulto.

Seguire una dieta e periodi di riposo che rispettino gli orari sia dei pasti che del riposo notturno è di grande importanza, poiché si evitano periodi di fame, insonnia da transitoria a cronica, che hanno come conseguenza un disordine e squilibrio nella salute. L'obiettivo è assicurare un'assunzione di cibo ogni tre o quattro ore, in porzioni che non superino i fabbisogni della persona così come ore di sonno secondo condizioni particolari.

Il consumo di alimenti negli orari dei pasti è ben consigliato, perché mantiene il metabolismo attivo in modo continuo, contribuendo a un movimento attivo dell'organismo, per l'utilizzo di calorie e nutrienti forniti, e sostiene così livelli stabili di glicemia e colesterolo.

Le routine sono diventate parte integrante della vita attuale e infatti è così, poiché non è necessario un grande sapere formale nella loro costruzione, dato che i genitori in casa insegnano e delimitano abitudini quotidiane ai loro figli fin dalla prima infanzia, essendo figure significative che contribuiscono a sviluppare legami affettivi, protettivi e comportamenti modellati come figure di autorità nella dinamica di ciascuno di questi nuclei. Ciò significa che non è così difficile, serve solo volontà e disciplina.

Alcune Raccomandazioni

Infine, per ottenere una vita davvero sana e salutare, che favorisca un buon stato di salute, si raccomanda innanzitutto di stabilire orari e rispettarli. Per quanto riguarda una buona alimentazione, l'ideale è costruire una dieta a partire da una buona selezione degli alimenti da consumare. Mantenere una dieta completa e sufficiente è fondamentale, che contenga tutti i gruppi alimentari e favorisca il consumo di frutta, verdura, carni e latticini a basso contenuto di grassi, legumi e cereali integrali.

 

Viviamo in una società moderna, dove la tendenza all'ozio e al sedentarismo aumenta pericolosamente; è molto comune passare molto tempo seduti, anche le ore di svago si limitano a guardare la televisione o a giocare ai videogiochi, e nella maggior parte dei casi lavorando davanti a un computer e poco a poco abbiamo trascurato attività che favoriscono la nostra salute come ballare, camminare o fare qualsiasi attività sportiva di nostro gradimento. Scegliere e dedicare tempo a un'attività fisica offre grandi benefici per la salute, aiuta anche a dormire meglio accompagnati da un pigiama comodo. La invitiamo a visitare il nostro sito El Búho Nocturno dove siamo sicuri che lo troverà.