Pijama Hombre Largo Tela

Natura del Pigiama e Stile

Dire Pigiama significa dire comfort sì, e sonno ristoratore, relax. Ma bisogna fare attenzione allo stile. Va sottolineato che sebbene si cerchi una maggiore comodità per la notte, prestando attenzione ai tessuti e alla temperatura corporea, certamente un elemento che può agire come discriminante per la scelta di un pigiama è molto legato allo stile del capo che si vuole acquistare.

Sicuramente il web è una fonte importante di ispirazione per poter trovare le diverse collezioni di pigiami, così come i più venduti, per scegliere l'alternativa che si ritiene più apprezzata anche da un punto di vista puramente estetico. Preferire la comodità è fondamentale, ma è possibile trovare la combinazione giusta tra comodità ed eleganza, magari optando per un pigiama con bottoni nella parte anteriore in seta o cotone, o forse scegliendo un pigiama con un kimono decisamente sexy ed elegante.

Così come, per diventare secondo le ultime tendenze del momento, uno dei capi da indossare anche per uscire la sera. Ma quando si parla di pigiami sexy, sicuramente si associa alla figura femminile, anche se gli uomini devono prestare attenzione allo stile del pigiama che indossano. Scegliere un pigiama da uomo non è così semplice come sembra, in molti casi la comodità non va d'accordo con il buon gusto. Pertanto, anche gli uomini devono avere un ottimo occhio per scegliere pigiami comodi, ma allo stesso tempo raffinati. Ci sono pigiami di diversi tagli, stili, in diversi tessuti o colori che possono valorizzare anche l'essere maschile.

Un uomo che ama lo stile classico può optare per un pigiama elegante con giacca a quattro bottoni e pantalone, mentre gli amanti dello stile sportivo possono scegliere un pigiama tipo completo da usare anche come capo per la casa.

Dato che l'elemento chiave del sonno ristoratore è intimamente legato alla scelta del pigiama, è necessario specificare se mantenere i piedi coperti o scoperti durante la notte può facilitare il sonno o meno. I piedi freddi sono associati all'insonnia, dicono gli esperti, ma mantenerli troppo caldi contribuisce ad aumentare la sudorazione corporea.

Chi tende ad avere i piedi molto freddi dovrebbe optare per indossare un paio di calzini leggeri e sottili fino alla caviglia, altrimenti assolutamente nudi. E evitare assolutamente i pigiami che stringono le caviglie e contribuiscono alla cattiva circolazione sanguigna e, di conseguenza, ai piedi freddi.

Scelta e Stile

Può sembrare quasi un'ovvietà, ma la scelta del pigiama non è sempre così semplice, bisogna valutare infiniti fattori, dalla temperatura, allo stile e soprattutto alla comodità, dato che rimane un capo di abbigliamento che dovrà essere indossato per diverse ore durante il corso della giornata, o meglio della notte. Infatti, il pigiama è uno dei capi più popolari, odiato da alcuni e sottovalutato da altri, ma senza dubbio per tutti è un capo fondamentale sia per uomini che per donne. Esistono numerosi pregiudizi legati alla scelta del pigiama perfetto, specialmente per quanto riguarda i pigiami da donna.

Se molte donne preferirebbero optare per pigiami assolutamente comodi, lasciando da parte il lato sensuale dei loro pigiami, gli uomini delle loro partner preferirebbero vedere sempre pigiami sexy invece di pigiami in velluto. Ma, è possibile trovare un compromesso tra sensualità e comodità? E come scegliere il pigiama perfetto?

Oggi, grazie alla grande varietà di modelli, è davvero difficile trovare un pigiama perfetto, infatti bisogna saper fare equilibrismi con le diverse forme, stili, modelli e colori disponibili sul mercato. Ma una cosa è certa, ed è che la scelta del pigiama che si decide di indossare contribuisce anche a godere di un eccellente sonno ristoratore.

Un Poco di Storia

Il pigiama nacque intorno al XVIII secolo in Gran Bretagna, e poi scomparve per un breve periodo di tempo, e riapparve nel sud dell'Asia tra il XVIII e il XIX secolo, diventando uno degli abiti più utilizzati dall'abbigliamento orientale.

Verso il 1870 fece il suo ingresso nel vecchio continente il pigiama, un capo notturno puramente maschile il cui termine indica qualsiasi tipo di indumento per le gambe. E una delle prime varianti del pigiama è la combinazione del tipico pantalone da pigiama, con capi per la parte superiore come magliette e camicie. Solo più tardi iniziò ad apparire un'ampia gamma di modelli e materiali utilizzati per realizzare pigiami moderni.

Scegliere pigiami comodi è fondamentale per cercare di dormire bene e sentirsi a proprio agio indossandoli. Saper scegliere con cura il tessuto del pigiama potrebbe orientare verso una buona scelta, magari optando per un cotone morbido o una seta secondo il gusto personale.

Tessuti che devono essere selezionati anche in base alla regolazione della temperatura corporea durante la notte, quindi forse i più freddi dovrebbero optare per pigiami di flanella, mentre i più caldi possono usare pigiami di seta.

Uno dei tessuti consigliati per chiunque è il cotone, poiché è particolarmente leggero, traspirante e morbido come maglia, delicato sulla pelle e che permette una buona circolazione dell'aria.

La Vestibilità

Una volta scelto il tessuto preferito, si può analizzare la vestibilità del pigiama che si preferisce acquistare. Sicuramente una vestibilità più morbida è decisamente più comoda, poiché il corpo può muoversi con maggiore fluidità durante la notte, mentre quando il pigiama è troppo stretto, c'è il rischio di sentirsi troppo a disagio durante la notte.

Nel pigiama calzano elementi troppo disturbanti come le articolazioni o applicazioni che, sebbene rendano divertente il glamour del pigiama, potrebbero essere elementi di disturbo durante le ore notturne.

Una delle regole più importanti per scegliere il pigiama è cercare di assicurare un riposo adeguato grazie alla temperatura giusta per il corpo. Sentire troppo caldo o troppo freddo durante la notte tende a compromettere il benessere e il riposo notturno. Da qui la necessità di cercare di acquistare un pigiama di un materiale adatto all'ambiente circostante, senza trascurare la temperatura corporea.

Durante i mesi invernali si può optare per pigiami di flanella o lana, mentre per la stagione estiva bisogna puntare su tessuti freschi come il cotone o la seta.

Da considerare: La Lunghezza del Pigiama

Sicuramente la scelta del tessuto, la comodità e la temperatura adeguata possono influenzare la scelta di un pigiama. Ma un altro elemento da valutare, che forse molti sottovalutano, è la lunghezza del pigiama. E anche se in inverno molti scelgono i pigiami a manica lunga, c'è molta gente che preferisce le maniche corte.

Di uno o due pezzi: Scelta Difficile

Nati originariamente come pigiami per bambini, i pigiami sono diventati sempre più popolari tra gli adulti, soprattutto nel genere maschile; sia per la comodità che per l'aspetto divertente di questo capo. È possibile trovare pigiami unici, eleganti e raffinati, semplicemente con bottoni nella parte anteriore o tute con coulisse sui fianchi. Comodità, relax e stile, uniti in un solo capo.

 

Cerchi il pigiama che cerchi, accedi al nostro sito El Búho Nocturno, dove ti offriremo il miglior pigiama che tu possa immaginare.